Translate

sabato 30 aprile 2022

#economia #politica-Un saluto all'economista Bruno Bruner

  Ciao, vecchio compagno di lotta Bruno Bruner.   Alla vigilia della Pasqua ci ha lasciato un amico conosciuto dalla terza media, un compagno di Partito per tanti anni, un aiuto qualificato ai nostri post politici e in particolare economici.

Infatti Bruno è stato un esperto studioso dell’economia, allievo del prof. Cafè, membro della direzione di Critica Marxista, un laboratorio sullo studio di una moderna economia da cui sono usciti fuori nomi prestigiosi di economisti e uomini politici di una generazione che sta scomparendo 

Si è dedicato con passione, per oltre trentanni alla ricerca e allo studio e all’insegnamento dell’economia vista negli aspetti micro e macro in funzione dell’evoluzione tecnologica produttiva e delle telecomunicazioni.  E da rivoluzionario-missionario, tutto questo a titolo gratuito, mantenendo la sua felice famiglia con il lavoro da dipendente presso un società di comunicazione

Oggi mi hai preceduto nel naturale passaggio dalla vita alla morte, proprio mentre ti chiedevo un parere ed un aiuto per riscrivere un nuovo modo di guardare l’economia e la difesa di chi vive con il lavoro precario tutta la vita, insieme alla difesa in generale dei lavoratori.  Spero di poter far buon uso delle tue indicazioni e correzioni, ...se ne avrò il tempo. 

Io, da credente, ti raccomando al Signore che terrà conto del tempo dato e delle rinunzie fatte per difendere i più deboli. Sono orgoglioso di aver pubblicato su il blog:  visioneepensieri.blogspot,com ,  i tuoi bei disegni e pitture fra cui  quelle belle e interessanti sulla città che amavi, Genazzano dove hai vissuto per molti anni della tua giovinezza e poi quelli della vecchiaia.

Mi auguro che il Comune di Genazzano possa raccogliere ed esporre localmente disegni ed opere di un suo appassionato concittadino.

Ciao, Bruno,  riposa in pace.